Questo riconoscimento sottostà ai seguenti criteri:
Assenza di concimazione sintetica
Nessun utilizzo di pesticidi chimici-sintetici.
Nessun utilizzo di organismi geneticamente modificati
Nessun utilizzo di defolianti (raccolta a mano)
Commercio equo con retribuzione adeguata
Nessuno sfruttamento del lavoro infantile o della schiavitù
Il rispetto delle severe linee guida avviene sotto il controllo di istituti indipendenti autorizzati, come per esempio lo SKAL (Organizzazione olandese per il controllo dell'agricoltura ecologica), l'istituto di ecologia di mercato (IMO) e, a livello internazionale, l'OCIA "Organic Crop Improvement Association".